Un brillamento solare di lunga durata, di classe Media 7.3 è avvenuto o 18 aprile 2014, dalla Regione 2036. L’evento ha avuto il suo massimo culmine alle 13:03 ed è terminato alle 13:20 UTC.
Un R2 Moderato è stato raggiunto alle 12:55 UTC – senza provocare particolari danni alle comunicazioni, se non leggere perdite di segnale alla navigazione a bassa frequenza per qualche decina di minuti.
Questa regione è ancora in posizione geoeffettiva, quindi se è stata generata una CME è probabile l’arrivo diretto sulla terra.
A 10 CM Radio burst della durata di 24 minuti, con picco di flusso di 1000 SFU, è stato associato con l’evento. Una raffica Radio 10 CM indica che il burst elettromagnetico associato ad un’eruzione solare alla lunghezza d’onda 10 centimetri era doppio o maggiore di quella iniziale a 10 CM radiofonica background. Questo può essere indicativo di possibile significativo disturbo radio in associazione con un brillamento solare. Questo disturbo è generalmente di breve durata, ma può causare interferenze per i ricevitori sensibili, tra cui radar, GPS, e comunicazioni via satellite.
Secondo gli esperti, l’espulsione di massa coronale (CME), associata a questa eruzione solare indica che ci potrebbe essere una componente diretta verso la Terra e che potrebbe avere un impatto con il nostro campo magnetico nelle prime ore della mattina di 21 aprile 2014 ( nel giorno di Pasquetta , cosa che potrebbe provocare una tempesta geomagnetica (Kp7)
Le macchie solari presenti oggi sulla fotosfera solare.
Le previsioni del NOAA SWPC stimano il 60% di possibilità di classe-M, e il 10% di possibilità di classe-X di solar flares nei prossimi 3 giorni.
http://thewatchers.adorraeli.com/2014/04/18/strong-long-duration-solar-flare-measuring-m7-3-erupted-from-region-2036/
Infinite Grazie Surja per la Tua immensa Compassione.
Renzo