National Geographic Channel annuncia il lancio di Cosmos: Odissea nello spazio. La nuova serie di divulgazione scientifica prodotta da Seth MacFarlane (I Griffin, Ted),
è trasmessa in Italia in 13 episodi su National Geographic Channel (canale 403 di Sky) ogni domenica alle ore 20.55 dal 16 marzo, e il primo episodio è andato in onda in contemporanea su tutti i canali Nat Geo (National Geographic Channel, Nat Geo Wild, Nat Geo People) e su Fox (canale 111 di Sky) dove la messa in onda era preceduto da una puntata speciale di The Big Bang Theory, nella quale ha comparso il conduttore di Cosmos, Neil deGrasse Tyson, nel ruolo di se stesso. In Italia le puntate sono introdotte dal noto astrofisico Giovanni Bignami.
La serie in tredici episodi svelerà agli spettatori di tutto il mondo le meraviglie dell’universo attraverso l’incredibile potenza della prospettiva scientifica. Oltre all’utilizzo della più moderna computer grafica, alle immagini in alta definizione e alle interviste ai più importanti studiosi, all’interno di Cosmos ci saranno anche sequenza animate che verranno doppiate da special guest star come lo stesso MacFarlane e altre celebrità hollywoodiane. La serie è stata girata in diverse parti del mondo tra cui l’Italia.
Cosmos è a tutti gli effetti il sequel di COSMOS. A PERSONAL VOYAGE, uno dei principali programmi televisivi di divulgazione scientifica, ideato e condotto da Carl Sagan, uno dei più famosi astrofisici del ventesimo secolo. La serie venne vista da più di 750 milioni di persone in oltre 175 paesi, vincendo ben tre Emmy Awards.
“Non c’è momento più adatto di quello attuale per riportare Cosmos in televisione. Voglio che sia divertente ed eccitante tanto che le persone che non hanno interesse per la scienza lo guarderanno perché è uno spettacolo” dichiara Seth MacFarlane.
“Stiamo andando in posti dove nessuno di noi è mai stato, utilizzando tecnologie che non esistevano quando è stata girata la serie originale. Per tutto questo ci si sente come se fosse la prima volta.” afferma Ann Druyan, vedova di Carl Sagan e co-produttrice della nuova serie di Cosmos.
Guarda in streaming
http://www.italia-film.org/cosmos-odissea-nello-spazio-2014/