Credo che non sia possibile restare indifferenti a queste immagini.
Duemila veterani di guerra americani si sono accampati nelle praterie del North Dakota per dare il loro appoggio ai Sioux che resistevano il passaggio dell’oleodotto North Dakota Access Pipeline.
Cosi, solo per amore, sono andati li e hanno offerto di essere a fianco delle tribu indigene le cui acque e i cui siti sacri erano minaccciati da questo oleodotto.
Lo US Army Corps decide in extermis di bloccare l’oleodotto e di considerare un percorso alternativo, dopo mesi di resistenza, di violenza, di freddo, di paura.
E alla fine, succede qualcosa di inaspettato, e di quanto piu’ nobile l’umanita’ puo’ offrire.
A un certo punto del tutto inaspettatamente, i veterani si sono inginocchiati ed hanno chieso scusa ai Sioux per il genocidio ed i crimini di guerra commessi dall’esercito americano contro i popoli indigeni nel corso dei secoli.
Il capo Sioux, Leksi Leonard Crow Dog, per conto di tutte le tribu Siuox accetta le scuse e a sua volta chied scusa ai militari per il dolore causato il giorno 25 Giugno 1876 quando i Sioux sconfissero la 7a cavelleria dell’esercito americano.
Il capo tribu dice “vi perdoniamo e chiediamo pace al mondo”.
Tutti avevano gli occhi inumiditi. E anche chi scrive.
Fonte
http://dorsogna.blogspot.it/2016/12/i-veterani-di-guerra-chiedono-scusa-ai.html
BENDICIONES Y MAS BENDICIONES! LLUVIA DE BENDICIONES! EL MUNDO ESTA VOLVIENDO A SU ESENCIA!!! GRACIAS…
Questo è meraviglioso
Ho sempre amato gli indiani d’America fin da piccolina. Io tenevo sempre per loro. Finalmente questo momento è arrivato. Grazie!
Grande momento di Vera Umanita e Fratellanza, l’Umanita sta passando in un’altra Dimensione Spirituale, abbiamo tutti una Speranza di un Mondo Migliore !!!!!!!
@Maria Rita D’Orsogna, NON mi risulta che, come sopra hai scritto nel post, “Il capo Sioux …. si inginocchia pure lui e chiede scusa per le morti del 25 Giugno 1876 quando i Sioux sconfissero la cavalleria USA.” .Non ce n’erano i presupposti.
Gli Indiani combatterono per difendersi.
Nessun Indiano chiederà mai perdono per questa cosa !!!!
Anche io…vorrei fare qualcosa per alleviare le sofferenze dei miei fratelli. Con il cuore, da chi pensa che tante lune fa, sia appartenuta alla vostra tribù.
Giampaola Caprilli
Giampaola, puoi fare con tutte le persone intorno a te
Davvero commovente. Bellissimo il discorso in entrambi i video sia quello del capitano sul posto sia quello della richiesta di perdono. Una sola polemica : Quando l’america chiederá scusa al vietnam,[email protected], all’Afgainstain, alla Sardegna (la Maddalena) ? Purtroppo di guerre ne hanno fatto tante…
mmmm un po tardi ormai
<3
Siamo nel tempo del non tempo Maya cara Mara.. Quindi nulla dovrebbe esser presto ormai ne dunque, troppo tardi.. Ciao 🙂 e buon lavoro
Mio Dio, questa è una notizia meravigliosa, stupenda!!!!!! Magari tutti facessero così: ci sarebbe la Pace tanto agognata nel mondo!!!! Vivrebbero l’ amore, il rispetto etcc…..