Viviamo in negazione della nostra negatività intrinseca per la maggior parte, e spesso ci domandiamo perché il mondo in giro è così media e sconsiderato. A differenza dei cani noi non possiamo nascere eterni ottimisti, ma la positività è qualcosa che può essere assorbito, anche se un po ‘con la forza, come ad esempio cercando di modificare il nostro senso dell’umorismo, il nostro modo di reagire ad una determinata situazione, per essere più piacevoli e credere che anche gli altri hanno una mente, e regalando un sorriso ogni volta quando qualcuno dice ‘grazie’. Mentre positività è uno stato d’animo, la risposta sta nella nostra prospettiva. Qui sono 18 cose che potete fare in questo momento per diventare una persona più amorevole e positivo.
Una cosa è essere eloquente sulla positività, ma un’altra è essere una persona positiva nel cuore. Nonostante credendo di avere un atteggiamento positivo, può succedere che continuiamo sempre a giudicare. Cosa c’è di più, preferiamo sarcasmo all’umorismo, o faciamo un sorriso ironico quando qualcosa è veramente divertente, credendo in fondo che il bicchiere è davvero mezzo vuoto.
18 Cose da fare per cambiare la vostra prospettiva:
1. Avere il desiderio: Per diventare una persona positiva si deve avere un forte desiderio di essere positivi. E il desiderio si realizzerà solo se si è convinti che diventare una persona positiva migliorerà la qualità della vita. La positività è come un’aura, e sai che sei una persona positiva, quando la gente inizia a fidarsi di voi, persone a caso diventano gentili con voi, colleghi di lavoro rispettano la tua visione positiva e facilmente iniziano a costruire rapporto con voi.
2. Credete in tutte le possibilità: su cosa si può o non può fare. A proposito di ciò che è possibile o impossibile. Non lasciare che le tue convinzioni ti limitano per tenerti bloccato nel posto sbagliato. Apri le tue ali e vola! Una volta che ti rendi conto che tutto è possibile, le porte di prescrizione che sono stati chiuse nella vostra mente saranno aperte per essere collegarvi a tutti gli aspetti della coscienza .
3. Siate realisti: Non cercate di diventare un santo. Diventare una persona positiva non significa che non si può mai avere qualsiasi emozione negativa o qualsiasi situazione negativa. È l’atteggiamento complessivo che conta e la vostra reazione ad ogni esperienza. Non impantanarsi dal fallimento, e delusioni quando le aspettative non sono soddisfatte. Capire che tutto è al vostro servizio.Tutte le esperienze sono neutrali e la nostra percezione è ciò che crea la nostra visione positiva o negativa.
4. Tendete alla crescita piuttosto che alla critica: Lasciate il vostro costante bisogno di lamentarsi e criticare di queste cose – persone, situazioni, eventi che vi rendono infelici, tristi e depressi. Nessuno può farvi infelice, nessuna situazione può rendervi tristi o infelici a meno che non permettete. Quando si critica, si entra auto-giudizio per qualcosa che manca nella vostra vita che tu rifiuti di lasciar andare. Mai sottovalutare il potere del pensiero positivo. Per ogni occasione dove si sente la voglia di criticare, provate a pensare a come quella specifica situazione sta porta beneficio agli altri.
5. Esperimento: Siate acuti osservatori. Utilizzate gli incidenti della vita di tutti i giorni per vedere come si possono gestire in modo più positivo. Questi risultati serviranno come esempi perfetti per trasformare la vostra visione più positiva. Per cominciare, riflettere su come si potrebbe avere gestito meglio la situazione per essere meno ostili e più indulgenti. Trovate i cinque modi che avrebbero potuto salvare la giornata, e imparate a prendere le cose al loro valore nominale a volte.Ricorda, la tua capacità di fidarsi della persone riflette anche la tua genuinità.
6. Accettare la responsabilità: Il senso di colpa è un trucco della mente. Accettare responsabilità per voi stessi, la vostra vita e le vostre azioni. Voi siete respons-abili . Voi siete adulti. Voi siete in grado di calcolare, significa, che ogni azione che prendete ha un motivo per voi. Se si è scelto di farlo, è necessario accettare le conseguenze di esso e avete fatto tutto per un motivo … per imparare.Se continuate a sentirvi in colpa, smetterete di imparare.
7. Parola e il linguaggio del corpo: Provate a fare che le parole positive fanno parte del vostro gergo quotidiano, e lavorare sul linguaggio del corpo in modo che si presenta come amichevole e accessibile. Esprimete il divertimento quando qualcosa è divertente, ridete quando qualcosa è divertente, fatte i complimenti quando è dovuto, e date agli altri la possibilità di raccontare la loro versione dei fatti. Non pensate di essere l’unici interessanti in giro.
8. Sii te stesso: Voi siete unici. Godetevi la vostra unicità. Nessuno al mondo è come voi. Smettete di cercare così faticosamente di essere qualcosa che non siete solo per farvi somigliare agli altri. Nel momento in cui togliete tutte le maschere, nel momento in cui accettate e abbracciate il vero voi, troverete che la gente sarà attratta da voi, senza sforzo.
9. Compagnia: Un modo per diventare positivi è quello di cercare compagnia positiva sia come positività e negatività sono infettive. Se le persone con quale passate la maggior parte del vostro tempo con sono scontrose o hanno un punto di vista pessimistico, vi ritroverete inavvertitamente rispecchiare le stesse emozioni degli altri. Fine di tutto è imperativo di inculcare la positività tra i vostri amici per farli sentire più energetici e felici. Vi ritroverete portare la stessa positività ovunque andate.
10. Pensate qui e ora: il passato e il futuro spesso sono impostati su percorsi di tumulto emotivo. Spesso assumono l’ateggiamento che il passato sembrava molto meglio che il presente e il futuro sembra così spaventoso, ma bisogna prendere in considerazione il fatto che il momento presente è tutto quello che avete e tutto ciò che potrete mai avere. Smettete di illudere voi stessi. State nel presente in tutto quello che fatte e godetevi la vita. Dopo di tutto la vita è un viaggio, non una destinazione. Abbiate una chiara visione per il futuro, preparatevi, ma pur sempre presenti nel momento.
11. Attività: Non rimaniate inattivi a rimuginare . Raccogliate attività positive con gli altri o in isolamento. Condividete uno scherzo, narrate un episodio piacevole, partecipate ad attività sportive, andate a correre la sera dopo il lavoro, fatte il sesso sano e vi ritroverete ribollenti di energia positiva.
12. Prendi tutto con leggerezza: La vita quotidiana è destinata a dare scosse. Siate pronti a minimizzare l’impatto e scrollarsi di dosso. Per esempio, si può ottenere anche disturbino tutti i giorni durante la guida al lavoro o cercando di parcheggiare la vostra auto. Quando si accetta il fatto che certe cose non possono essere modificate, sarete più a suo agio con se stessi e le persone intorno a troppo.
13.Gettate le aspettative: Lasciate andare le aspettative di voi stessi che limitano la vostra crescita.Se tenete alte aspettative su come gli altri dovrebbero comportarsi, sarete spesso delusi se non si rappresentano nel modo previsto. Solo le aspettative sono quello che vi fa giudicare e che in definitiva è un giudizio di voi stessi. Troppe persone vivono una vita che non è il loro vivere. Vivono la loro vita in base a ciò che gli altri pensano sia meglio per loro, vivono la loro vita in base a ciò che i loro genitori pensano che è meglio per loro, a ciò che i loro amici, i loro nemici e i loro insegnanti pensano, o il loro governo e dei media dicono che è meglio per loro . Essi ignorano la loro voce interiore, quella chiamata interiore. Spesso dimenticano ciò che li rende felici, quello che vogliono, di che cosa hanno bisogno.Avete una sola vita -in questo momento – è necessario viverla, possederla, e soprattutto non lasciare che le opinioni degli altri vi distragonno dal vostro percorso.
14. Mantenere un diario: invece di raccontare tutti gli eventi del giorno, filtrare solo quelli positivi e prendere nota di loro. Potrebbe essere qualsiasi cosa banale come quando il vostro autobus arriva in tempo, la vostra mamma prepara una delizia per prima colazione, a ricordare di pagare le bollette in tempo. Quando cerchiamo la positività nelle piccole cose che rendono la nostra vita non lasciamo spazio a negatività. Provate a praticare questo consapevolmente per 10 giorni alla fine della giornata, dopo dieci anni quando leggerete il vostro diario indietro avrete solo ricordi di tutte le buone cose che ti sono successe.
15. Meditate: Non solo che stimola gli ormoni della felicità, ma crea anche un senso di consapevolezza dentro di voi. Imparerete a controllare il respiro, e per mezzo di esso, controllare la vostra mente di vagare. Ogni volta che si medita, si sente un impulso di energia positiva attraverso il vostro corpo che calma i nervi, calma la mente, eleva il vostro umore, e per non parlare migliora il vostro livello di tolleranza.
16. Abbracciare il cambiamento: cambiamento è buono. Cambiare vi aiuterà a passare da A a B. Variazione vi aiuterà a migliorare la vostra vita e anche la vita di coloro che vi circondano. Seguite la vostra beatitudine, abbracciate il cambiamento – non resistere.
17. Re-inventare il vostro bisogno di avere ragione: Ci sono molti di noi che non sopporta l’idea di essere in errore – voler avere sempre ragione – anche a rischio di finire ottimi rapporti o causare una grande quantità di stress e di dolore, per noi e per gli altri. Ci piace la lotta. Non solo vale la pena perché lo stato di essere nel giusto è tutto soggettivo con tanti strati e le prospettive di verità. Ogni volta che si sente il bisogno ‘urgente’ per saltare in una lotta su chi ha ragione e chi ha torto, ponetevi questa domanda: “Preferisco avere ragione, o io preferisco essere gentile?” ~ Wayne Dyer.
18. Dire ‘grazie’: Ringraziate a Dio, ringraziate ai vostri genitori, gli amici, e ringraziate a voi per tutto il duro lavoro che state facendo, per tutto quello raggiunto. Dire grazie spesso ti rende umile, e una persona umile è raramente cinica.
Traduzione – Tanja
http://www.trueactivist.com/18-things-you-can-do-right-now-to-become-a-loving-positive-person/
Grazie mi avete migliorato: grazie ai vostri 18 consigli riuscirò ad avere migliori relazioni con gli altri e a tollerare di più le persone fastidiose! 😉